
Gestione del rischio prezzo a lungo termine.
Il Power Purchase Agreement è un contratto finanziario a lungo termine tramite il quale il venditore (per esempio un produttore) riceve un prezzo fisso (che potrebbere essere lo stesso per ogni anno incluso nel contratto, oppure no) e paga il prezzo variabile che si forma nel mercato. In questo modo il venditore può gestire il rischio del prezzo di mercato futuro.
Il volume di energia considerato nel contratto può essere un profilo baseload (volume costante per ogni ora dell'anno), un profilo fisso mensile, un profilo di produzione fisso (per esempio il profilo fotovoltaico zona V) o un profilo di produzione fotovoltaico reale. Inoltre, il contratto può includere la vendita delle relative Garanzie di Origine.
In ultimo, è possibile considerare delle alternative, come per esempio un floor (assicurare un prezzo minimo in cambio di un premio) o una combinazione di floor e prezzo fisso (participation swap).
Il prodotto si può adattare alle necessità del venditore.
Permette di fissare il prezzo per un profilo di produzione.
Permette di fissare un prezzo fisso o minimo nel lungo termine.
Il Power Purchase Agreement può essere classificato e strutturato sulla base di diversi criteri:
1) Struttura del prezzo
2) Profilo di energia contrattuale